I
bagni chimici sono la soluzione più pratica e igienica per garantire
servizi essenziali in contesti dove non è possibile accedere a una rete fognaria tradizionale. Da
cantieri a eventi all’aperto, da aree di sosta a
situazioni d’emergenza, questi sistemi offrono comfort, funzionalità e sicurezza ovunque servano.
Ma come funzionano esattamente?
Il funzionamento dei bagni chimici
Il principio è semplice: si tratta di
strutture autonome, in cui i reflui vengono raccolti in un serbatoio e trattati con una soluzione chimica specifica. Ecco nel dettaglio le
fasi principali:
1. Raccolta dei rifiuti
I materiali organici vengono
convogliati in un serbatoio a tenuta stagna, posizionato sotto la seduta. Questo sistema chiuso evita il contatto diretto con i liquami e
previene fuoriuscite e cattivi odori.
2. Trattamento chimico
All’interno del serbatoio è presente un
liquido disgregante e deodorante che:
- Favorisce la decomposizione del materiale organico.
- Neutralizza odori sgradevoli.
- Inibisce la proliferazione di batteri e agenti patogeni.
3. Igiene
I nostri modelli sono
dotati di lavamani,
porta carta e
lavabo di serie. Inoltre forniamo direttamente noi la
carta igienica.
4. Svuotamento e manutenzione
La gestione dei bagni chimici prevede
interventi regolari per il ritiro dei reflui, la pulizia della cabina e il reintegro dei prodotti chimici. Tutto avviene nel
rispetto delle normative ambientali e igienico-sanitarie.
Tutti i vantaggi: praticità, igiene e sostenibilità
I bagni chimici offrono
numerosi vantaggi che li rendono una
soluzione affidabile e
vantaggiosa in moltissimi contesti, sia temporanei che a medio termine:
- Autonomia totale: non richiedono collegamenti a reti idriche o fognarie, rendendo possibile l’installazione anche in aree remote o difficili da raggiungere.
- Installazione rapida e flessibile: si trasportano e posizionano con facilità, adattandosi a ogni spazio disponibile.
- Igiene costante: i prodotti chimici utilizzati disinfettano e neutralizzano gli odori, garantendo condizioni igieniche ottimali anche con uso intensivo.
- Manutenzione efficiente: lo svuotamento e la sanificazione sono gestiti da operatori specializzati secondo protocolli precisi, per garantire sempre un ambiente pulito e sicuro.
- Ampia versatilità d’uso: cantieri a eventi, da emergenze a fiere pubbliche.
- Sostenibilità ambientale: le soluzioni moderne utilizzano prodotti chimici biodegradabili e circuiti a consumo d’acqua ridotto, contribuendo alla salvaguardia delle risorse e alla riduzione dell’impatto ambientale rispetto a impianti fissi da costruire e smantellare.
Scegliere un
bagno chimico oggi non significa solo risolvere un’esigenza logistica, ma anche fare una
scelta consapevole in termini di efficienza, igiene e rispetto per l’ambiente.
Come funziona il bagno chimico di Jolly Box
Il
modello proposto da Jolly Box è completo e già dotato di lavandino integrato e portarotolo, caratteristiche standard pensate per offrire un livello di
comfort superiore rispetto ai bagni chimici essenziali. L’intera
struttura è progettata per essere resistente, pratica da trasportare e facilmente installabile anche in
contesti complessi.
Per quanto riguarda la
sanificazione e lo
svuotamento, Jolly Box offre
tre formule flessibili tra cui scegliere in base alla frequenza d’utilizzo:
- Pulizia settimanale
- Pulizia bisettimanale (ogni 14 giorni)
- Pulizia mensile
In ogni caso, il servizio viene
adattato alle esigenze specifiche del cliente, garantendo igiene, puntualità e massima efficienza operativa.
Un servizio completo, dalla scelta all'installazione
Affidarsi a un
fornitore esperto è essenziale non solo per ricevere il modello più adatto, ma anche per avere la certezza di un
servizio professionale, che include:
- Consulenza personalizzata in base all’uso.
- Consegna rapida e posizionamento in loco.
- Manutenzione periodica, svuotamento e rifornimento.
- Ritiro e sanificazione finale.
Le
soluzioni proposte da aziende come Jolly Box rispondono a questi criteri, offrendo
moduli igienici prefabbricati robusti, funzionali e adatti anche ai contesti più complessi.
Scegli il bagno chimico che fa al caso tuo!
Ora che conosci il
funzionamento puoi valutare con maggiore
consapevolezza quale bagno chimico scegliere per il tuo evento, cantiere o progetto temporaneo.
Contattaci per maggiori informazioni!